mercoledì 28 febbraio 2007

Brezza di valle e Brezza di monte

Il giorno della correzzione della verifica questa spiegazione è stata data troppo di fretta...

Durante il giorno, i versanti si riscaldano più velocemente del fondovalle perchè sono esposti al sole per un tempo maggiore; la pressione è maggiore al fondovalle (dove l'aria è più fredda) che lungo il pendio soleggiato (dove l'aria è più calda): si forma un vento a ritmo diurno, detto brezza di valle, che spira da valle verso monte. [Inoltre, l'aria calda lungo il pendio, essendo più calda, è più leggera e tende a salire verso l'alto, richiamando aria dal fondovalle]

Di notte, l'aria è più fredda ad alta quota (pressione maggiore) che nel fondovalle (pressione minore): ha luogo quindi la cosiddetta brezza di monte, che spira da monte verso valle. [Inoltre, l'aria più fredda lungo il versante, essendo più fredda, tende a scivolare verso valle]

MARZO: Il menu del mese

Ogni mese verrà inserito questo post, dove, nei commenti, potete lasciare ciò di cui volete che si parli nei prossimi post, fare domande o proposte di discussione.
Dunque, di cosa parliamo in questo primo mese?

Ciao! Mi presento: io sono un Blog

Buongiorno e Benvenuti in questo Blog!
Il Blog è uno spazio che può essere dedicato a varie funzioni.
Questo Blog è dedicato alle Scienze e vuole essere uno spazio per chiarimenti, approfondimenti, curiosità, scambio di esperienze, osservazioni, informazioni.
I messaggi del blog si chiamano "post" e per il momento sono solo io l'autore di questi post; ma, se l'esperimento funziona, potrete diventare anche voi autori e protagonisti di questo blog.
Per il momento potete lasciare il vostro commento come utente anonimo (eventualmente ponete il vostro nome in fondo al commento) o come utente registrato con un nick name (se avete o farete un account Google: basta avere un indirizzo e-mail già attivo).
E' necessario avere un account Google per diventare autori del Blog o per creare un vostro Blog.
I post vengono visualizzati in ordine cronologico inverso, cioè dal più recente, ma un comodo menu sulla destra permette una navigazione rapida all'interno dei post del Blog.
Il menu "Etichette" consente di visualizzare insieme tutti i post dello stesso tipo.
Ma altre sono le potenzialità di un Blog che vi invito a scoprire!
Intanto buona navigazione!